quarto giorno (ieri sera)
Mia nonna Letizia, detta Cici o carabiniere, comprava solo penne a sfera bic nere a punta fina, quelle gialle con il tappo nero. Non so se le facciano ancora.
Se si, ne vorrei acquistare molte.
La Cici aveva un quaderno a quadretti diviso per giorni dove scriveva minuziosamente ogni spesa fatta. Esempio:
Martedi 9 settembre
1 penna a sfera bic nera £ 1000
1 mozzarella di bufala £ 1500
2 scatole di pelati cirio £ 850
1 pacchetto di patatine fritte £ 350
13 elastici gialli sfusi £ 50
1 graffetta colorata £ 10
totale spese del giorno ecc ecc
Ricordo la credenza marrone laccato della cucina con sopra una pila di quaderni a quadretti divisi per annni. Non un briciolo di polvere, non un'annata in sequenza sbagliata. Accanto ai quaderni un astuccio con dentro 3 penne a sfera bic rigorosamente nere a punta fina, una matita perfettamente temperata, una gomma da cancellare.
Ogni sera, dopo cena, mia nonna Letizia, detta Cici o carabiniere, si sedeva al tavolo della cucina per compilare il suo quaderno delle spese. Mai una cancellatura, mai un'inesattezza.
Quando mia nonna preparava la tavola c'erano: piatto liscio, piatto fondo, piattino per la verdura. 2 forchette grandi, 1 coltello, 1 cucchiaio a est e ad ovest dei piatti ( non ricordo l'ordine: cosa a est e cosa a ovest). A nord invece un cucchiaio piccolo, una forchettina e un coltellino.
2 bicchieri, uno per il vino e uno per l'acqua. Una caraffa d'acqua. Niente vino però. (Fa male). Un cestino per il pane, filone tagliato a fette regolari. Tovaglia e tovaglioli di lino candido con frangette e iniziali di non so chi. Posateria d'argento, da qui argenteria, credo.
Io a sinistra della finestra, di fronte mia nonna, a capotavola ,senza sedia ,mio zio Riccardo. Preferiva mangiare di fronte alla tv, in soggiorno.
A volte riuscivo a farlo anch'io e nel tragitto mi fermavo in bagno a buttare giu per il vater quello che avevo nel piatto. Quando mi scoprirono chiusero a chiave la porta del bagno durante i pasti.
Rigatoni al pomodoro e basilico, crocchette arena agli spinaci o sofficini sempre agli spinaci a pranzo, minestra di dado e rognone, o cuore, o fegato a cena.
Non ne posso piu della festa dell'umidità.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento