Ora,qui, fa freddo gelato.
Stavo (da molti anni) prendendo in considerazione i vari pro e contro della mia vita lavorativa.
Ammetto. I pro ci sono. E a volte non li distinguo dai contro. E' tutto un mix di a s-favore e viceversa.
Per esempio, non posso farmi il french.
Un altro esempio, uscire a pranzo con una dispersa (prima e ora non +) amica delle scuole medie significa
a)preorganizzare l'evento con 2 settimane di anticipo
b)trascorrere una dose cospiqua di tempo a spolverarmi
Non avere sempre l'aria di aver appena scaricato 15 colli (scatoloni ) sta diventando una mia priorità.
Questo è tremendo.
E la tremedità (tremendezza?) sta nell'essermi accorta dell'inadeguatezza sociale dello stato polveroso. Il non aver mai dato peso alle femminee frivolezze mi si trasforma in un generale abbandono del vivere in comunità.
Non mi fa più tanto figo trasgredire a queste regole estetiche.
In generale dico:
a)sto divagando
b)sto invecchiando
quale sia, tra le due realtà, la più reale?
Eccheccazzo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
ma cos'è sta roba che mi si appiccica ai commenti?
quella sensazione strana di non appartenenza (se ci pensi va bene anche per la roba strana che ti si appiccica ai commenti).
non lo so, io ci ho messo una vita a diventare disadattato, non è che adesso posso rinnegare il duro lavoro di tanti anni.
(però mi sfugge il significato intrinseco di "french". non fa nulla oggi mi andava di bandire la sintesi dalla mia vita)
"Per esempio, non posso farmi il french" è un pro o un contro? xchè io lo vedo come contro (ah! il french con lo zucchero a velo!) ma magari è un mix di pro e contro e contro-pro e pro-contro-pro etc. ma soprattutto mi inquieta la frase che appare sotto il box dei commenti nel mentre di scrivere un commento. ("choose an identity") vabe'. m.
non potersi fare il french è, oggi, nel 2005, a detta della mia estetista (se posso considerare possesso un'unica visita), un delitto contro l'umanità. Quindi un pro...o un ultrapro.
La storia dell'identità destabilizza molti dei miei pezzi d'identità differenti.
Posta un commento